La pressione dei pneumatici è un elemento critico per le prestazioni, la sicurezza e l’economia del tuo veicolo. Per garantire che la tua Audi TT Quattro abbia le migliori prestazioni e sicurezza possibili, è importante mantenere la pressione corretta nei pneumatici. La pressione raccomandata per i pneumatici dell'Audi TT Quattro varia a seconda delle dimensioni del pneumatico e del carico che il veicolo sta trasportando. In questo articolo, presenteremo una tabella completa con le pressioni raccomandate per i pneumatici di questo modello, insieme ad altre informazioni importanti da considerare quando si verificano e si regolano la pressione dei pneumatici.

Pressione dei Pneumatici per i Audi TT Quattro

Motore Dimensione dei pneumatici Pressione anteriore Pressione posteriore Pressione anteriore veicolo carico Pressione posteriore veicolo carico

2.0 TDI

225 50 R17 94H 2.2 1.8 2.2 2.0

2.0 TDI

225 50 R17 94W 2.2 1.8 2.3 2.0

2.0 TDI

225 55 R16 95H 2.2 1.8 2.2 2.0

2.0 TDI

225 55 R16 95W 2.2 1.8 2.3 2.0

2.0 TDI

245 40 R18 93Y 2.2 1.8 2.2 2.0

2.0 TDI

245 45 R17 95Y 2.2 1.8 2.2 2.0

2.0 TDI

255 35 R19 96Y 2.2 1.8 2.2 2.0

3.2 V6

225 40 R18 88Y 2.2 1.8 2.2 2.0

3.2 V6

225 45 R17 91Y 2.2 1.8 2.3 2.0

45 TFSI

125 70 R19 100M     4.2 4.2
Vedi la pressione dei pneumatici per tutti i modelli di Audi

Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Audi TT Quattro?

La pressione dei pneumatici dell'Audi TT Quattro può essere trovata nel manuale del proprietario del veicolo o sull'etichetta della pressione dei pneumatici situata sulla porta del conducente o sul tappo del carburante. È importante controllare regolarmente la pressione dei pneumatici per garantire una guida sicura e prolungare la vita utile dei pneumatici. La pressione dei pneumatici può variare a seconda delle condizioni climatiche e del carico del veicolo, quindi assicurati di regolarla secondo le specifiche del produttore.

Fasi per la calibrazione dei pneumatici dell'Audi TT Quattro

Passo 1: Trova la porta del conducente della tua Audi TT Quattro e aprila.

Passo 2: Cerca l'adesivo con le informazioni sulla pressione dei pneumatici raccomandata dal produttore. Di solito si trova all'interno della porta.

Passo 3: Utilizza un manometro per misurare la pressione dei pneumatici della tua Audi TT Quattro. Inserisci il beccuccio del manometro nella valvola del pneumatico e leggi la pressione indicata sul misuratore.

Passo 4: Confronta la pressione misurata con la pressione raccomandata dal produttore. Se la pressione è inferiore a quella raccomandata, aggiungi aria al pneumatico. Se è superiore, sgonfia un po'.

  • Se hai bisogno di aggiungere aria, recati in un distributore di benzina o in un'officina con una pompa d'aria. Collega il tubo alla valvola del pneumatico e aggiungi aria fino a raggiungere la pressione raccomandata.
  • Se hai bisogno di sgonfiare il pneumatico, utilizza il beccuccio della pompa d'aria o uno strumento appropriato per rimuovere l'aria in eccesso.

Passo 5: Ripeti il processo per gli altri pneumatici della tua Audi TT Quattro.

Frequenza raccomandata per la revisione e la regolazione della pressione dei pneumatici

Per mantenere un rendimento ottimale dei pneumatici e del veicolo, si raccomanda di controllare e regolare la pressione dei pneumatici ogni 15 giorni o ogni 5.000 chilometri percorsi. Tuttavia, è importante controllare la pressione dei pneumatici ogni volta che c'è un cambiamento di temperatura o quando l'auto viene utilizzata per un viaggio lungo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *