La corretta pressione degli pneumatici è fondamentale per garantire un rendimento ottimale della tua Audi TT Roadster. Oltre ad influenzare la stabilità e la sicurezza del veicolo, la pressione degli pneumatici può anche influire sul consumo di carburante e sulla durata degli pneumatici. Pertanto, è importante conoscere le raccomandazioni del produttore e mantenere la corretta pressione degli pneumatici in ogni momento. In questo articolo, presentiamo una tabella con le pressioni raccomandate per gli pneumatici dell'Audi TT Roadster e altre informazioni importanti da considerare per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente del tuo veicolo.

Pressione dei Pneumatici per i Audi TT Roadster

Motore Dimensione dei pneumatici Pressione anteriore Pressione posteriore Pressione anteriore veicolo carico Pressione posteriore veicolo carico

1.8 TFSI

225 50 R17 94W 2.5 2.0 2.6 2.3

1.8 TFSI

245 40 R18 93W 2.5 2.0 2.6 2.3

1.8 TFSI

245 40 R18 93W SSR 2.5 2.0 2.6 2.3

1.8 TFSI

245 45 R17 95W 2.5 2.0 2.6 2.3

1.8 TFSI

245 45 R17 95W SSR 2.5 2.0 2.6 2.3

1.8 TFSI

255 35 R19 92W 2.5 2.0 2.6 2.3

2.0 TFSI

225 50 R17 94W     2.5 2.4

2.0 TFSI

225 55 R16 95W 2.4 2.0 2.4 2.3

2.0 TFSI

245 45 R17 95W 2.4 2.0 2.4 2.3

2.0 TFSI / Quattro

225 50 R17 94Y 2.5 2.0 2.6 2.3

2.0 TFSI / Quattro

245 35 R19 93Y XL 2.5 2.0 2.6 2.3

2.0 TFSI / Quattro

245 40 R18 93Y 2.5 2.0 2.6 2.3

2.0 TFSI / Quattro

245 45 R17 95Y 2.5 2.0 2.6 2.3

2.0 TFSI / Quattro

255 30 R20 92Y XL 2.5 2.0 2.6 2.3

2.0 TFSI / Quattro

255 35 R19 92Y 2.5 2.0 2.6 2.3

2.0 TTS

245 40 R18 93Y 2.6 2.0 2.7 2.4

2.0 TTS Quattro

245 35 R19 93Y XL 2.6 2.0 2.7 2.4

2.0 TTS Quattro

245 40 R18 93Y 2.6 2.0 2.7 2.4

2.0 TTS Quattro

255 35 R19 92Y 2.6 2.0 2.7 2.4

3.2 V6

245 40 R18 93W 2.6 2.0 2.7 2.4

3.2 V6

245 45 R17 95W 2.5 2.0 2.6 2.3
Vedi la pressione dei pneumatici per tutti i modelli di Audi

Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Audi TT Roadster?

Per trovare la pressione dei pneumatici dell'Audi TT Roadster, puoi consultare il manuale del proprietario del veicolo. Lì troverai informazioni dettagliate sulla pressione raccomandata per i pneumatici anteriori e posteriori. Inoltre, molte auto moderne sono dotate di un sensore di pressione dei pneumatici che può essere accessibile tramite il pannello di controllo del veicolo. Questo sensore informerà sulla pressione attuale dei pneumatici e avviserà il conducente se la pressione è al di sotto di quella raccomandata. È importante controllare regolarmente la pressione dei pneumatici per garantire una guida sicura ed efficiente del veicolo.

Passi per il gonfiaggio dei pneumatici dell'Audi TT Roadster

Passo 1: Controlla la pressione raccomandata dei pneumatici. Puoi trovare queste informazioni nel manuale del proprietario del veicolo o nell'etichetta della pressione dei pneumatici, solitamente situata nella porta del conducente o nel tappo del carburante.

Passo 2: Controlla la pressione attuale dei pneumatici con un manometro per pneumatici. Assicurati che i pneumatici siano freddi, poiché la pressione aumenta quando i pneumatici sono caldi.

  • Se la pressione è inferiore a quella raccomandata, utilizza un compressore d'aria per gonfiare il pneumatico fino alla pressione corretta.
  • Se la pressione è superiore a quella raccomandata, utilizza il manometro per pneumatici per rilasciare un po' d'aria fino a raggiungere la pressione corretta.

Passo 3: Ripeti il processo per tutti i pneumatici del veicolo.

Frequenza raccomandata ideale per controllare e regolare la pressione dei pneumatici

Si consiglia di controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese e prima di viaggi lunghi. Mantenere la pressione corretta dei pneumatici aiuta a prolungare la vita utile dei pneumatici, migliora il risparmio di carburante e garantisce una guida sicura e confortevole.