Quando si guida una Citroën C4 Grand Picasso, è importante essere consapevoli della pressione raccomandata dei pneumatici per garantire una guida sicura ed efficiente. La corretta pressione dei pneumatici non solo prolunga la vita dei pneumatici, ma aiuta anche a risparmiare carburante e aumenta la stabilità del veicolo. La tabella delle pressioni raccomandate per la Citroën C4 Grand Picasso può variare a seconda delle dimensioni dei pneumatici, del carico del veicolo e della velocità di guida, quindi è essenziale controllare regolarmente la pressione dei pneumatici e regolarla se necessario. Inoltre, è importante ricordare che la pressione dei pneumatici può influenzare le prestazioni del sistema frenante, rendendo ancora più cruciale mantenere la corretta pressione dei pneumatici.

Pressione dei Pneumatici per i Citroën C4 Grand Picasso

Motore Dimensione dei pneumatici Pressione anteriore Pressione posteriore Pressione anteriore veicolo carico Pressione posteriore veicolo carico

1.2 L 130

205 55 R17 91H 2.3 2.4 2.4 3.2

1.2 L 130

205 60 R16 92H 2.4 2.5 2.5 3.2

1.5 BlueHDi 130

205 55 R17 95V 2.5 2.5 2.6 3.2

1.5 BlueHDi 130

205 60 R16 92V 2.4 2.4 2.5 3.2

1.6 HDI 110

215 45 R18 93W 2.3 2.4 2.4 3.2

1.6 HDI 110

215 50 R17 95W 2.2 2.2 2.5 3.0

1.6 HDI 110

215 55 R16 93V 2.2 2.2 2.5 3.0

1.6 THP 155

225 45 R18 95V 2.6 2.6 2.7 3.2
Vedi la pressione dei pneumatici per tutti i modelli di Citroën

Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Citroën C4 Grand Picasso?

Per conoscere la pressione corretta dei pneumatici della Citroën C4 Grand Picasso, basta consultare il manuale del proprietario dell'auto. In esso troverai informazioni dettagliate sulla pressione raccomandata per i pneumatici anteriori e posteriori, così come la pressione per diverse condizioni di carico.

Fasi per la calibrazione dei pneumatici della Citroën C4 Grand Picasso

Passo 1: Controlla la pressione dell'aria raccomandata per i pneumatici della Citroën C4 Grand Picasso. Questa informazione può essere trovata nel manuale del proprietario del veicolo, sul tappo della valvola di gonfiaggio o sull'etichetta della porta del conducente.

Passo 2: Assicurati che i pneumatici siano freddi prima di controllare la pressione dell'aria.

Passo 3: Usa un manometro per pneumatici per controllare la pressione dell'aria in ciascun pneumatico. Premi la punta del manometro sulla valvola del pneumatico fino a quando la lettura appare.

Passo 4: Se la pressione dell'aria è inferiore a quella raccomandata, aggiungi aria con un compressore d'aria o in un distributore di benzina con un manometro. Controlla nuovamente la pressione dell'aria dopo aver aggiunto aria.

Passo 5: Se la pressione dell'aria è superiore a quella raccomandata, rilascia l'aria in eccesso premendo il perno della valvola. Controlla nuovamente la pressione dell'aria dopo aver rilasciato l'aria in eccesso.

Frequenza raccomandata per controllare e regolare la pressione dell'aria

Controlla la pressione dell'aria in ciascun pneumatico almeno una volta al mese e prima di lunghi viaggi. Mantenere la pressione corretta dei pneumatici è importante per garantire una guida sicura e prolungare la vita utile dei pneumatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *