La corretta pressione degli pneumatici è essenziale per garantire la sicurezza e l'efficienza della tua Citroën DS4. Conoscere la pressione raccomandata per ogni pneumatico è fondamentale per evitare danni agli pneumatici e al veicolo nel suo complesso, oltre a garantire una migliore performance sulle strade. In questo articolo presenteremo la tabella completa delle pressioni raccomandate per la Citroën DS4, oltre ad altre informazioni importanti per prenderti cura bene dei tuoi pneumatici e della tua auto. Fai attenzione ai consigli e scopri come mantenere i tuoi pneumatici in buone condizioni più a lungo.
Pressione dei Pneumatici per i Citroën DS4
Motore | Dimensione dei pneumatici | Pressione anteriore | Pressione posteriore | Pressione anteriore veicolo carico | Pressione posteriore veicolo carico |
---|---|---|---|---|---|
1.2 |
215 55 R17 94V | 2.5 | 2.3 | 2.5 | 2.7 |
1.2 |
215 60 R16 95V | 2.5 | 2.3 | 2.5 | 2.7 |
1.2 |
225 45 R18 91W | 2.5 | 2.3 | 2.5 | 2.7 |
1.6 165 |
215 55 R17 94V | 2.5 | 2.3 | 2.5 | 2.7 |
1.6 165 |
215 60 R16 95V | 2.5 | 2.3 | 2.5 | 2.7 |
1.6 165 |
225 45 R18 91W | 2.5 | 2.3 | 2.5 | 2.7 |
1.6 210 |
225 40 R19 93Y XL | 2.5 | 2.3 | 2.5 | 2.7 |
1.6 210 |
225 45 R18 91W | 2.5 | 2.3 | 2.5 | 2.7 |
2.0 HDi165 |
215 55 R17 94V | 2.6 | 2.4 | 2.6 | 2.7 |
2.0 HDi165 |
225 40 R19 93Y XL | 2.6 | 2.4 | 2.6 | 2.7 |
2.0 HDi165 |
225 45 R18 91W | 2.6 | 2.4 | 2.6 | 2.7 |
Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Citroën DS4?
Per trovare la pressione degli pneumatici della Citroën DS4, puoi controllare il manuale del proprietario del veicolo o vedere l'etichetta della pressione degli pneumatici all'interno della porta del conducente. Inoltre, molte stazioni di servizio e officine dispongono di un manometro per pneumatici che può essere utilizzato per verificare la pressione attuale dei tuoi pneumatici.
Fasi per la calibrazione dei pneumatici della Citroën DS4
Controllo della pressione dei pneumatici:
- Trova il bocchettone di gonfiaggio dei pneumatici sul veicolo.
- Rimuovi il tappo del bocchettone.
- Usa un manometro per verificare la pressione attuale dei pneumatici.
- Confronta la lettura con la pressione raccomandata dal produttore, che può essere trovata sulla portiera del conducente o nel manuale dell'utente.
Regolazione della pressione dei pneumatici:
- Se i pneumatici hanno una bassa pressione, usa una pompa d'aria per gonfiarli fino alla pressione raccomandata.
- Se i pneumatici hanno un'alta pressione, premi l'asta della valvola per rilasciare un po' d'aria fino a raggiungere la pressione raccomandata.
- Controlla di nuovo la pressione dei pneumatici per assicurarti che siano alla pressione corretta.
- Riporta il tappo sul bocchettone.
Frequenza raccomandata per il controllo e la regolazione della pressione dei pneumatici:
Si consiglia di controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese e sempre prima di intraprendere un lungo viaggio per garantire prestazioni ottimali del veicolo e prolungare la vita utile dei pneumatici.