La corretta pressione degli pneumatici è uno dei fattori più importanti per garantire una guida sicura ed efficiente. Nel caso della Citroën Evasion, è fondamentale conoscere le raccomandazioni del produttore per ciascun tipo di pneumatico e carico del veicolo. La pressione corretta degli pneumatici non solo migliora la stabilità e l'aderenza al suolo, ma aiuta anche a prolungare la vita degli pneumatici e a ridurre il consumo di carburante. In questo articolo presenteremo la tabella delle pressioni raccomandate per la Citroën Evasion, così come altre informazioni importanti da considerare per mantenere gli pneumatici in buone condizioni e garantire una guida tranquilla e sicura.
Pressione dei Pneumatici per i Citroën Evasion
Motore | Dimensione dei pneumatici | Pressione anteriore | Pressione posteriore | Pressione anteriore veicolo carico | Pressione posteriore veicolo carico |
---|---|---|---|---|---|
1.9 TD |
205 65 R15 94T/H | 2.3 | 2.3 | 2.5 | 2.5 |
2.0 |
195 65 R15 91T | 2.3 | 2.3 | 2.5 | 2.5 |
2.0 |
205 65 R15 94T | 2.3 | 2.3 | 2.5 | 2.5 |
2.0 16V |
205 65 R15 94H | 2.3 | 2.3 | 2.4 | 2.5 |
2.0 HDI |
205 65 R15 94T/H | 2.3 | 2.3 | 2.5 | 2.5 |
2.0 Turbo |
205 65 R15 94H | 2.3 | 2.3 | 2.4 | 2.5 |
2.1 TD |
205 65 R15 94T/H | 2.3 | 2.3 | 2.5 | 2.5 |
Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Citroën Evasion?
Per verificare la pressione degli pneumatici della Citroën Evasion, puoi trovare le informazioni nel manuale del proprietario del veicolo o sul tappo del serbatoio del carburante. In genere, la pressione raccomandata varia a seconda del modello e dell'anno del veicolo. È importante controllare regolarmente la pressione degli pneumatici per garantire la sicurezza e prolungare la loro durata.
Fasi per la calibrazione dei pneumatici della Citroën Evasion
Verifica della pressione dei pneumatici:
- Rimuovere il tappo della valvola del pneumatico.
- Utilizzare un manometro per pneumatici per verificare la pressione attuale del pneumatico.
- Confrontare la pressione attuale con la pressione raccomandata dal produttore (la pressione raccomandata può essere trovata nel manuale del proprietario del veicolo o su un'etichetta sulla porta del conducente).
- Se la pressione è inferiore a quella raccomandata, aggiungere aria fino a raggiungere la pressione raccomandata.
- Se la pressione è superiore a quella raccomandata, rilasciare aria fino a raggiungere la pressione raccomandata.
- Ripristinare il tappo della valvola del pneumatico.
Raccomandazioni:
- Verificare regolarmente la pressione dei pneumatici (idealmente ogni due settimane).
- Controllare la pressione dei pneumatici quando sono freddi (cioè prima di guidare il veicolo).
- Controllare la pressione dei pneumatici prima di un lungo viaggio.
- Controllare anche la pressione del pneumatico di scorta.