La corretta pressione degli pneumatici è essenziale per garantire una guida sicura ed efficiente. Nel caso della Peugeot 307 SW, è importante conoscere le raccomandazioni del produttore riguardo alla pressione adeguata per ogni tipo di pneumatico. Mantenere la pressione corretta può influenzare direttamente l'aderenza degli pneumatici al suolo, il consumo di carburante e la durata degli pneumatici. In questo articolo, presenteremo le tabelle delle pressioni raccomandate dal produttore, così come altre informazioni importanti da considerare per garantire una guida sicura e confortevole.
Pressione dei Pneumatici per i Peugeot 307 SW
Motore | Dimensione dei pneumatici | Pressione anteriore | Pressione posteriore | Pressione anteriore veicolo carico | Pressione posteriore veicolo carico |
---|---|---|---|---|---|
1.4 – 90 |
195 65 R15 91H | 2.4 | 2.4 | 2.4 | 3.0 |
1.4 – 90 |
205 55 R16 91V | 2.4 | 2.4 | 2.4 | 3.0 |
2.0 HDI – 110 |
205 50 R17 89W | 2.4 | 2.4 | 2.4 | 3.0 |
2.0 HDI – 110 |
205 55 R16 91V | 2.4 | 2.4 | 2.4 | 3.0 |
2.0 – 140 |
205 50 R17 89W | 2.4 | 2.4 | 2.4 | 3.0 |
2.0 – 140 |
205 55 R16 91V | 2.4 | 2.4 | 2.4 | 3.0 |
2.0 – 180 |
205 50 R17 89W | 2.4 | 2.4 | 2.4 | 2.4 |
Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Peugeot 307 SW?
Per trovare la pressione dei pneumatici della Peugeot 307 SW, è necessario controllare il manuale del proprietario del veicolo. In esso saranno disponibili le informazioni sulle specifiche dei pneumatici e la pressione corretta per ogni tipo di guida. Inoltre, molti modelli di auto moderne sono dotati di un sensore di pressione dei pneumatici, che può essere controllato nel pannello strumenti del veicolo.
Fasi per la calibrazione dei pneumatici del Peugeot 307 SW
Controllo della pressione dei pneumatici:
- Trova l'etichetta della pressione dei pneumatici sull'auto. Di solito si trova sulla porta del conducente o nel manuale del proprietario.
- Usa un manometro per controllare la pressione attuale dei pneumatici.
- Confronta la pressione attuale dei pneumatici con la pressione raccomandata sull'etichetta della pressione dei pneumatici.
Regolazione della pressione dei pneumatici:
- Se la pressione dei pneumatici è inferiore a quella raccomandata, aggiungi aria ai pneumatici fino a raggiungere la pressione corretta.
- Se la pressione dei pneumatici è superiore a quella raccomandata, rilascia aria dai pneumatici fino a raggiungere la pressione corretta.
- Controlla di nuovo la pressione dei pneumatici per assicurarti che sia a livello raccomandato.
Frequenza consigliata per la revisione e la regolazione della pressione dei pneumatici:
Si raccomanda di controllare e regolare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese o prima di un lungo viaggio per garantire un rendimento ottimale del veicolo e evitare un'usura irregolare dei pneumatici. Inoltre, è importante controllare la pressione dei pneumatici quando le temperature cambiano drasticamente, poiché ciò può influire sulla pressione dei pneumatici.