La pressione adeguata degli pneumatici è un aspetto fondamentale per la sicurezza e le prestazioni della Peugeot 308 II GTi. Questa raccomandazione può variare in base a diversi fattori, come il carico trasportato, le condizioni climatiche e il tipo di guida. Pertanto, è essenziale conoscere le specifiche del produttore e effettuare una manutenzione regolare degli pneumatici, controllando la pressione, l'usura e altri indicatori rilevanti. In questo articolo presenteremo la tabella delle pressioni raccomandate per la Peugeot 308 II GTi e altre informazioni importanti per garantire le migliori prestazioni degli pneumatici e del veicolo nel suo insieme.

Pressione dei Pneumatici per i Peugeot 308 II GTi

Motore Dimensione dei pneumatici Pressione anteriore Pressione posteriore Pressione anteriore veicolo carico Pressione posteriore veicolo carico

1.6 THP

225 40 R18 92W 2.4 2.2 2.4 2.2

1.6 THP

235 35 R19 91Y 2.4 2.2 2.4 2.2
Vedi la pressione dei pneumatici per tutti i modelli di Peugeot

Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Peugeot 308 II GTi?

Per trovare la pressione dei pneumatici della Peugeot 308 II GTi, puoi controllare il manuale del proprietario del veicolo o cercare un'etichetta con la pressione dei pneumatici all'interno della porta del conducente o sul tappo del carburante. Puoi anche utilizzare un manometro per pneumatici per verificare la pressione attuale dei pneumatici e regolarla secondo le specifiche del produttore.

Fasi per la calibratura dei pneumatici della Peugeot 308 II GTi

Passo 1: Controlla la pressione raccomandata dei pneumatici per la tua Peugeot 308 II GTi nel manuale del proprietario o nell'etichetta della pressione dei pneumatici situata sulla porta del conducente.

Passo 2: Assicurati che i pneumatici siano freddi prima di calibrarli. Questo significa che l'auto non deve essere stata guidata per almeno un'ora.

Passo 3: Usa un manometro per pneumatici per misurare la pressione in ogni pneumatico. Assicurati di annotare la pressione attuale di ciascun pneumatico.

Passo 4: Se la pressione dei pneumatici è al di sotto di quella raccomandata, aggiungi aria fino a raggiungere la pressione corretta. Se la pressione è sopra quella raccomandata, rilascia aria fino a raggiungere la pressione corretta.

Passo 5: Assicurati che tutti i pneumatici abbiano la stessa pressione.

  • Per gonfiare i pneumatici, utilizza un compressore d'aria in un'officina o in una stazione di servizio.
  • Per rilasciare aria dai pneumatici, utilizza la valvola del manometro per pneumatici o uno strumento speciale per rilasciare aria.

Frequenza raccomandata per controllare la pressione dei pneumatici:

La pressione dei pneumatici deve essere controllata almeno una volta al mese e sempre prima di un viaggio lungo. Mantieni i pneumatici calibrati per garantire le migliori prestazioni, il risparmio di carburante e la sicurezza.