Quando si guida una Porsche 911 Carrera 4 S, è fondamentale garantire che la pressione dei pneumatici sia conforme alle specifiche raccomandate dal produttore. Questo non solo aiuta a prolungare la vita dei pneumatici, ma influisce anche significativamente sulle prestazioni, sulla trazione e sulla sicurezza del veicolo. La tabella delle pressioni raccomandate per questo modello di auto varia a seconda delle dimensioni dei pneumatici e del carico che il veicolo sta trasportando. Inoltre, è importante tenere in considerazione altre informazioni rilevanti, come la temperatura ambiente e la frequenza d'uso dell'auto. In questo articolo, forniremo tutte le informazioni necessarie per garantire che la pressione dei pneumatici della tua Porsche 911 Carrera 4 S sia sempre adeguata.

Pressione dei Pneumatici per i Porsche 911 Carrera 4 S

Motore Dimensione dei pneumatici Pressione anteriore Pressione posteriore Pressione anteriore veicolo carico Pressione posteriore veicolo carico

3.6

235 35 ZR19 VA XL   2.5   2.5

3.6

235 40 ZR18 VA   2.5   2.5

3.6

295 35 ZR18 HA 3.0   3.0  

3.6

305 30 ZR19 HA 3.0   3.0  

3.8 S

235 35 ZR19 VA XL   2.5   2.5

3.8 S

305 30 ZR19 HA 3.0   3.0  
Vedi la pressione dei pneumatici per tutti i modelli di Porsche

Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Porsche 911 Carrera 4 S?

La pressione degli pneumatici della Porsche 911 Carrera 4 S può essere trovata nel manuale del proprietario del veicolo o nell'etichetta informativa degli pneumatici, situata sulla porta del conducente o sul telaio della porta. È importante controllare regolarmente la pressione degli pneumatici, poiché una pressione inadeguata può influire sulla maneggevolezza, sul consumo di carburante e sulla sicurezza del veicolo.

Passi per la calibrazione dei pneumatici della Porsche 911 Carrera 4 S

1. Controlla la pressione attuale dei pneumatici:

  • Utilizza un manometro per pneumatici per verificare la pressione attuale dei pneumatici.
  • Trova l'etichetta della pressione dei pneumatici del produttore del veicolo, di solito situata all'interno della porta del conducente o nel manuale del proprietario, per controllare la pressione raccomandata dei pneumatici.
  • Confronta la pressione attuale dei pneumatici con la pressione raccomandata dal produttore.

2. Regola la pressione dei pneumatici:

  • Se la pressione dei pneumatici è al di sotto della pressione raccomandata, utilizza una pompa per pneumatici per gonfiare i pneumatici fino alla pressione raccomandata.
  • Se la pressione dei pneumatici è al di sopra della pressione raccomandata, utilizza un manometro per pneumatici per far defluire l'aria dai pneumatici fino alla pressione raccomandata.
  • Controlla nuovamente la pressione dei pneumatici dopo aver regolato la pressione.

Frequenza raccomandata per controllare e regolare la pressione dei pneumatici:

La pressione dei pneumatici dovrebbe essere controllata ogni 2 settimane o prima di intraprendere un viaggio lungo. È importante mantenere la pressione dei pneumatici corretta per garantire prestazioni ottimali del veicolo e per prolungare la vita utile dei pneumatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *