Se sei proprietario di una Porsche 911 Carrera 4, è importante che tu sappia qual è la pressione raccomandata per gli pneumatici del tuo veicolo. La corretta pressione degli pneumatici è cruciale per le prestazioni, la sicurezza e la durata degli pneumatici. In questo articolo, presenteremo la tabella delle pressioni raccomandate per gli pneumatici della Porsche 911 Carrera 4, oltre a informazioni aggiuntive importanti che devi tenere a mente quando ti prendi cura degli pneumatici della tua auto. Leggi di più per garantire che la tua auto abbia le migliori prestazioni possibili sulle strade.
Pressione dei Pneumatici per i Porsche 911 Carrera 4
Motore | Dimensione dei pneumatici | Pressione anteriore | Pressione posteriore | Pressione anteriore veicolo carico | Pressione posteriore veicolo carico |
---|---|---|---|---|---|
3.6 |
235 35 ZR19 VA XL | 2.5 | 2.5 | ||
3.6 |
235 40 ZR18 VA | 2.5 | 2.5 | ||
3.6 |
295 35 ZR18 HA | 3.0 | 3.0 | ||
3.6 |
305 30 ZR19 HA | 3.0 | 3.0 | ||
3.8 S |
235 35 ZR19 VA XL | 2.5 | 2.5 | ||
3.8 S |
305 30 ZR19 HA | 3.0 | 3.0 |
Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Porsche 911 Carrera 4?
Per trovare la pressione dei pneumatici della Porsche 911 Carrera 4, è necessario seguire le istruzioni del manuale del proprietario del veicolo. Di solito, l'indicazione della pressione corretta può essere trovata vicino alla porta del conducente, nel vano del serbatoio del carburante o sul coperchio del vano bagagli. Tuttavia, è importante ricordare che ogni modello di auto può avere una posizione diversa. Pertanto, è fondamentale controllare il manuale del proprietario per garantire che la pressione dei pneumatici venga misurata correttamente.
Fasi per la calibrazione dei pneumatici della Porsche 911 Carrera 4
Passo 1: Controlla la pressione raccomandata dei pneumatici della tua Porsche 911 Carrera 4 nel manuale del proprietario o nell'etichetta della pressione dei pneumatici sulla porta del conducente.
Passo 2: Assicurati che i pneumatici siano freddi prima di controllare la pressione. Ciò significa che l'auto deve essere rimasta ferma per almeno un'ora o aver percorso meno di 3 chilometri.
Passo 3: Usa un manometro per pneumatici per controllare la pressione attuale dei pneumatici. Collega il manometro alla valvola del pneumatico e leggi la pressione visualizzata.
Passo 4: Confronta la pressione attuale con la pressione raccomandata. Se la pressione è inferiore a quella raccomandata, aggiungi aria ai pneumatici. Se è superiore alla raccomandazione, sgonfia i pneumatici.
- Importante: Non dimenticare di controllare anche la pressione del pneumatico di scorta.
- Importante: Non lasciare mai la pressione dei pneumatici al di sotto di quella raccomandata.
Passo 5: Controlla nuovamente la pressione dei pneumatici dopo aver aggiunto o sgonfiato aria per assicurarti che la pressione sia corretta.
Frequenza raccomandata per la revisione e la regolazione della pressione dei pneumatici della Porsche 911 Carrera 4
Si raccomanda di controllare e regolare la pressione dei pneumatici della Porsche 911 Carrera 4 ogni 15 giorni o ogni 1.600 chilometri percorsi per garantire prestazioni ottimali e prolungare la durata dei pneumatici. È inoltre consigliato controllare la pressione dei pneumatici prima di un viaggio lungo.