La pressione adeguata dei pneumatici è un fattore cruciale per mantenere le prestazioni e la sicurezza della Porsche 911 Carrera. La mancanza di pressione o la pressione eccessiva possono influenzare la guidabilità del veicolo, oltre a causare un'usura irregolare dei pneumatici e aumentare il consumo di carburante. Per garantire una guida confortevole e sicura, è essenziale prestare attenzione alle raccomandazioni del costruttore riguardo alla pressione dei pneumatici. In questo articolo presenteremo la tabella delle pressioni raccomandate per la Porsche 911 Carrera, così come altre informazioni importanti da considerare per la sua manutenzione e sicurezza.

Pressione dei Pneumatici per i Porsche 911 Carrera

Motore Dimensione dei pneumatici Pressione anteriore Pressione posteriore Pressione anteriore veicolo carico Pressione posteriore veicolo carico

3.6

235 35 ZR19 Y VA   2.5   2.5

3.6

235 40 ZR18 Y VA   2.5   2.5

3.6

265 40 ZR18 Y HA XL 3.0   3.0  

3.6

295 30 ZR19 Y HA XL 3.0   3.0  

3.8 S

235 35 ZR19 Y VA   2.3   2.5

3.8 S

295 30 ZR19 Y HA XL 2.7   3.0  
Vedi la pressione dei pneumatici per tutti i modelli di Porsche

Dove posso verificare queste informazioni sulle gomme della mia Porsche 911 Carrera?

Per trovare la pressione dei pneumatici della Porsche 911 Carrera, è necessario consultare il manuale del proprietario del veicolo. Il produttore raccomanda di controllare regolarmente la pressione dei pneumatici e di regolarla in base alle condizioni di utilizzo e al carico del veicolo. Alcuni modelli dispongono anche di un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici che può essere accessibile tramite il cruscotto. In caso di dubbi o necessità di assistenza, è consigliabile cercare il parere di un professionista specializzato.

Fasi per la calibrazione dei pneumatici della Porsche 911 Carrera

Passo 1: Controlla la pressione raccomandata dei pneumatici nel manuale del proprietario o sull'etichetta della pressione dei pneumatici situata sulla porta del conducente.

Passo 2: Assicurati che i pneumatici siano freddi prima di controllare la pressione, poiché la pressione dei pneumatici aumenta man mano che si riscaldano dopo la guida.

Passo 3: Usa un manometro per controllare la pressione di ogni pneumatico singolarmente e annota i valori.

Passo 4: Se la pressione dei pneumatici è inferiore a quella raccomandata, usa una pompa d'aria per gonfiare i pneumatici fino al valore corretto.

Passo 5: Se la pressione dei pneumatici è superiore a quella raccomandata, usa la punta di un manometro per rilasciare l'aria fino al valore corretto.

  • Controlla la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese e prima di lunghi viaggi.
  • Controlla la pressione del pneumatico di scorta con la stessa frequenza.
  • Se l'auto è caricata con un carico aggiuntivo, controlla e regola la pressione dei pneumatici secondo le specifiche del manuale del proprietario.